30 anni di progetti nel campo delle costruzioni in legno lamellare...
continua »
Il legno lamellare è uno dei materiale edili più leggeri (450 kg al m3) e flessibili sul mercato. Caratteristiche peculiari che ne arricchiscono ulteriormente le performance: le costruzioni in legno lamellare sono resistenti ai sovraccarichi, resistenti al fuoco e – proprio grazie alla loro leggerezza e flessibilità – anche resistenti ai sismi.
Le forze agenti su un edificio in caso di sisma sono infatti proporzionali alla massa dello stesso e l’impeto distruttivo di un terremoto in presenza di una struttura leggera risulta fortemente ridotto. Ma non solo. Le caratteristiche meccaniche delle costruzioni in legno lamellare – per natura elastiche – consentono di supportare facilmente lievi deformazioni e di “assorbire l’onda sismica”.